Oggi è il giorno mondiale della Biodanza, essendo il 19 aprile l’anniversario della nascita del Prof. Rolando Toro Araneda.
PERCORSO MINIMO DI 10 INCONTRI A CADENZA QUINDICINALE A PARTIRE DA OTTOBRE 2019
L’aggressività è una forza istintuale vitale che ci permette di “prendere” dalla vita ciò di cui abbiamo bisogno per vivere e realizzare la nostra natura più profonda. Spesso viene confusa con la rabbia, l’emozione di ribellione che entra in gioco quando i nostri bisogni non vengono riconosciuti, legittimati ed espressi da noi stessi per primi, e di conseguenza, anche dagli altri. L’aggressività invece, intesa come forza naturale primaria di connessione con la vita, quando si esprime e si manifesta con consapevolezza e mossa da una intenzionalità creativa-costruttiva della propria esistenza, diventa ASSERTIVITA’, cioè la capacità di legittimare ed esprimere, con chiarezza di intento e direzione, pensieri, comportamenti e azioni che asseriscono alla propria verità interiore e non hanno bisogno di difendere nulla né di prevaricare nessuno: in altre parole significa assumere pienamente se stessi.
Questa capacità, quando diviene libera dai condizionamenti e pulita nella sua espressione e manifestazione, apre contemporaneamente la porta alla sua polarità opposta, la dimensione del piacere.
La capacità di abbandonarsi al piacere, di lasciarsi andare, di affidarsi completamente agli eventi e alle sue manifestazioni, di vivere con altrettanta pienezza, desiderio e partecipazione, la “resa” alla Vita, è l’esperienza di uno stato di estasi e piacere puro, che diviene tanto più significativo e importante quanto più si è capaci di assumere se stessi e i propri bisogni, di definire i propri confini e i propri spazi personali, di legittimare e consacrare azioni per la manifestazione della propria natura intima, personale e sociale, nel mondo.
Queste due polarità dunque, sono intimamente e profondamente interconnesse.
La consapevolezza del proprio corpo, l’espressione corporea, il movimento che tocca i limiti e le possibilità, le danze, i rituali di gruppo, rappresentano uno spazio interessante e importante per esplorare e approfondire queste due dimensioni dentro e fuori di noi, da una polarità all’altra, in un processo continuo di interazione che coinvolge tutto il nostro essere, favorendo una profonda e più consapevole integrazione di parti di noi.
Gli incontri A CADENZA QUINDICINALE si svilupperanno secondo il Metodo Biodanza SRT (Sistema Rolando Toro); si svolgeranno nella serata del martedì secondo il calendario sottostante, dalle ore 20.30 alle ore 23.00 circa, nella bella cornice di “Casa Concetta” in via Duini 3, a Sant’Ambrogio di Trebaseleghe (PD).
La serata del 1 ottobre 2019 sarà una presentazione del percorso a ingresso libero e gratuito.
CALENDARIO degli INCONTRI:
15 - 29 ottobre 2019
12 novembre 2019
10 dicembre 2019
14 - 28 gennaio 2020
11 - 25 febbraio 2020
10 - 24 marzo 2020
Viale Omero, 18
20139 Milano
C.F. 97292290158
2018 - All Rights Reserved
E-mail segreteria@biodanza.it